Corsi in primo piano

Scuola Forense Dike

La formazione professionale, lo studio, lo sviluppo e l’approfondimento di tematiche giuridiche, il contribuire al progresso scientifico degli studi in ambito giuridico nonché comunitario sono alcuni degli obbiettivi che si propone la Scuola di formazione forense Dike.

Nata dall’incontro di affermati professionisti nel campo del diritto, DIKE è un’associazione completamente autonoma, apolitica, apartitica e aconfessionale la cui operatività è ispirata ai principi di democrazia, di uguaglianza e trasparenza fra i propri iscritti. 

L’associazione si propone (l’obbiettivo) di assumere il ruolo di interfaccia degli attuali ordini professionali, locali e non, al fine di garantire un costante e concreto stimolo alla conoscenza e analisi degli aspetti tecnico- giudici di distinti ambiti professionali. 

In questo momento la presenza di una produzione normativa che, arricchendosi incessantemente, fa emergere nuove problematiche allargando il perimetro normativo al cui interno l’ambito delle professioni si deve rapportare, come pure i frequenti “mutamenti” riscontrabili negli orientamenti giurisprudenziali non più univoci e granitici come un tempo hanno reso sicuramente più difficile orientarsi e muoversi con sicurezza nel mondo giuridico. Questa situazione ha indotto l’associazione DIKE a predisporre un’offerta formativa in grado di agevolare il dominio e la padronanza della materia giuridica, sia organizzando corsi di preparazione all’esame di stato per chi voglia affrontare il mondo della professione forense, sia intervenendo in maniera tempestiva sulle novità normative e sui cambi di orientamento che si possono riscontrare in campo giurisprudenziale. 

Per il perseguimento delle proprie finalità associative, Dike:

  • organizza e coordina convegni, conferenze, incontri di approfondimento, tavole rotonde, dibattiti, seminari, giornate di studio su materie giuridiche; 
  • promuove, favorisce, realizza iniziative formative di divulgazione di interesse giuridico; 
  • organizza e svolge attività didattica di preparazione a concorsi pubblici e agli esami statali di abilitazione alla professione forense.